Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Michele Saulle, con il suo corto “Amarsi è capirsi” è ospite della terza serata di Arena Rogadeo

Michele Saulle, con il suo corto “Amarsi è capirsi” è ospite della terza serata di Arena Rogadeo

L'opera del giovane studente tratta di incomunicabilità e difficoltà relazionali nei ragazzi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
Michele Saulle, con il suo corto “Amarsi è capirsi” è ospite della terza serata di Arena Rogadeo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Solitudine, incomunicabilità, bisogno di essere accettati e compresi, influenza dei media su di noi. Questioni che riguardano ognuno di noi, specialmente in età giovanile, quando la nostra personalità è ancora in formazione e ci troviamo a sperimentare per la prima volta determinati tipi di relazioni, esperienze.  

Sono questi i temi affrontati in “Amarsi è capirsi“, il cortometraggio del giovanissimo regista bitontino Michele Saulle, allievo del Dams Link Campus University di Roma, che, ieri, è stato ospite della terza serata di Arena Rogadeo, la rassegna cinematografica organizzata dall’associazione “Just Image”.

Protagonista dell’opera di Saulle è un ragazzo che, d’un tratto, si sveglia e, non si sa per quale motivo, non riesce più a farsi comprendere dalla ragazza che ha trascorso con lui la notte, dagli amici, dai docenti universitari che, dunque, lo bocciano all’esame.

«L’idea è nata da una traccia avuta all’università, che prevedeva la realizzazione di un corto a partire da uno scioglilingua. Notoriamente gli scioglilingua non hanno senso. Noi abbiamo voluto dargliene uno, parlando di incomunicabilità» ha spiegato Saulle, seguito da Matteo Capozucca, autore del soggetto alla base del corto, intervistati dal giornalista e direttore del “da Bitonto” Mario Sicolo che, insieme alla psicologa Lucia Elia, ha discusso con gli autori dei temi trattati.

«Uno degli sbagli che si fanno è cercare sin da subito certezze. Bisogna avere, invece, il coraggio di sperimentare, bisogna credere nel fallimento e non averne paura» ha aggiunto Saulle.

«I messaggi che si ricevono alimentano queste paure e questa mancanza di sicurezza» ha aggiunto Elia che, descrivendo le difficoltà relazionali che spesso affrontano i ragazzi, ha spiegato come spesso i ragazzi sono in bilico tra la voglia di relazioni e la paura di perdere l’autonomia, con conseguenti difficoltà relazionali: «Cerchiamo conferme a quella che è una delle domande che ci accompagna sin dalla tenera età: “Siamo degni di essere amati?”. La mancanza di risposte sicure a questo interrogativo, dovuta a vari fattori durante la crescita, può produrre paure, insicurezza, difficoltà relazionali».

 

Articolo Precedente

La terrazza del Torrione angioino sporca e piena di rifiuti. Che spesso finiscono nel fossato

Prossimo Articolo

Assalto milionario in Calabria, la Polizia arresta un pericoloso ricercato bitontino ed il suo complice

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto milionario in Calabria, la Polizia arresta un pericoloso ricercato bitontino ed il suo complice

Assalto milionario in Calabria, la Polizia arresta un pericoloso ricercato bitontino ed il suo complice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3