Risultati di Prof. Giuseppe Cannito, teologo
Addio a don Mimì Giugliano già vicario parrocchiale della Basilica Pontificia dei Santi Medici
Mons. Francesco Cacucci: “Don Mimì ha esercitato con umiltà il ministero sacerdotale nella chiesa diocesana di Bitonto, è stato il promotore del nome del quartiere San Pio di Bari”
Nelle festività natalizie, i bitontini hanno venerato le immagini sacre dei Santi Medici e osservato la stella cometa sulla Basilica
Don Vito Piccinonna ha introdotto due belle iniziative: devozionale ed evangelica che sono state benevolmente accolte dai pellegrini, devoti e bitontini
In Cattedrale come da tradizione bitontina la Santa Messa di Natale presieduta da mons. Francesco Cacucci
Il sindaco dott. Michele Abbaticchio ha donato all’arcivescovo una targa con i dovuti onori a un uomo lungimirante nella chiesa bitontina, fedele al suo Magistero
Bitonto è in festa per la sua Patrona grazie all’Arciconfraternita Immacolata Concezione
Don Francesco Acquafredda: "La Vergine Maria è venerata con un culto speciale nella Cattedrale dai bitontini e dai confratelli"
La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto senza processione nel 145° anniversario di onorificenza dell’Arciconfraternita
Don Ciccio Acquafredda: “L’Arciconfraternita che si fregia del nome Immacolata Concezione ritrova le proprie tradizioni con le manifestazioni di fede e i confratelli si riconoscono come figli prediletti”
Nella solennità di Cristo Re il 45° anniversario di consacrazione della Cripta Pontificia dei Santi Medici
Mons. Francesco Cacucci: “E’ un luogo sacro che custodisce un tesoro d’arte cristiana patrimonio religioso nella Basilica dei Santi Medici e nell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto”
Nella festa dell’ottava sagra dei Santi Medici ricorre il 10° anniversario dell’inaugurazione della Sala del Tesoro
Il Museo dei Santi Medici è uno scrigno che custodisce un tesoro d’arte cristiana patrimonio religioso nella Basilica Pontificia e nell’arcidiocesi di Bari-Bitonto
Festa dei Santi Medici al tempo della pandemia: senza processione e nel 45° anniversario di elevazione a Basilica Pontificia Minore
Don Vito Piccinonna: “Di solito ogni anno i nostri Santi fanno loro il pellegrinaggio per le strade della nostra città, quest’anno siamo noi un po’ di più ad andare verso di loro nella loro casa che è il Santuario”
Nella festa dei Santi Medici ricorre il 45° anniversario della consacrazione del magnifico mosaico dell’Immacolata Concezione
Don Vito Piccinonna con dedizione cura le liturgie mariane nella Cappella dell’Immacolata che secondo la tradizione la Madonna disse: “Bitonto è la pupilla dei miei occhi”
Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Madre Teresa di Calcutta
L'effige della piccola suora della carità è stata donata dalla famiglia Intini ed è oggetto di ammirazione per visitatori e pellegrini