Risultati di Prof. Nicola Fiorino Tucci
L'Opinione/Ma che fine ha fatto l'identità della scuola? Intanto, l'asticella della preparazione si abbassa sempre più
Ridotta, ormai, ad azienda che deve tenere conto del fatturato e del prodotto anche a prezzo di tagli non poi tanto insignificanti...
L'Opinione/Scuola italiana, cento anni e non sentirli, nel senso che nessuno li ha celebrati
Una istituzione maltrattata nel corso degli anni. Oggi, nelle aule solo maleducazione, disprezzo delle regole, ignoranza, propaganda politica, demagogia pedagogica, confusione di ruoli, individualismo, pressappochismo
Dante al cinema: terzo film in un anno dedicato al Sommo Poeta
Lunedì 9 ottobre al Cinema Coviello, dalle 19, sarà proiettato "Mirabile visione" del regista Matteo Gagliardi. Seguirà dibattito con l'autore
L'Opinione/Troppa confusione sul significato del termine "borgo" e la colpa è di Leopardi
Il vocabolo ritorna nel linguaggio comune per rimanervi in pianta stabile fino ai nostri giorni, malgrado subisca la concorrenza di termini come 'villaggio' e 'paese'
L'Opinione/Si torna a scuola, ma non dimentichiamo di rispettare le regole
È fondamentale per l'educazione, l'apprendimento, la maturazione dell'individuo e della comunità
La Storia/La lastra misteriosa e l'iscrizione dal "Pollice" controverso
Troppi errori anche interpretativi che andrebbero finalmente corretti
La Storia. Terza puntata/Una possibile ipotesi interpretativa della “lastra del mistero” dell’ambone nella Cattedrale di Bitonto
Potrebbe trattarsi di un un bassorilievo rievocativo di una vecchia cerimonia feudale abbandonato dopo la scomparsa dell'egemonia normanna, riutilizzato, secoli dopo, nel rifacimento dell'arredo sacro
La Storia. Seconda puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell'ambone nella Cattedrale di Bitonto
L’iscrizione di ‘Nicolaus magister et sacerdos’ collocata sotto il lettorino dell’ambone nella cattedrale di Bitonto riporta una data: 1229...
L'Idea/Perché non affidare alle scuole i reperti archeologici (e non) che giacciono accatastati nei musei?
Ospitarli significherebbe aumentare il prestigio dell'istituto e, soprattutto, educare al senso del Bello ed alla conoscenza dell'Antico
La Storia. Prima puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell'ambone nella Cattedrale di Bitonto
Nel 1721 Domenico Maria Cedronio fece rimontare il prezioso manufatto assemblandolo in maniera piuttosto “disinvolta” e riutilizzando materiali di fattura e provenienza diverse