Risultati di Giuseppe Cannito
La Basilica dei Santi Medici custodisce la sacra manna di San Nicola di Bari
Per volontà di don Vito Piccinonna la preziosa ampolla della manna di San Nicola è gelosamente custodita nella Sala del Tesoro dei Santi Medici
Festa della Madonna di Loreto, splendido concerto canoro con docenti e alunni dell'I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”
Nell’atrio giardino del Santissimo Sacramento gremitissimo di gente che ha previsto un ricco repertorio di canti, danze coreografiche e poesie mariane noti alla tradizione cristiana bitontina, italiana ed europea
Nella città di Genova un gemellaggio religioso e culturale nel segno dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto
Il prof. Giuseppe Cannito ha donato al vicario territoriale don Carlo Parodi un pregevole volume mariano patrocinato dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura
Nella Basilica dei Santi Medici gremita di persone l’ultimo saluto al maestro Marco Vacca
Don Vito Piccinonna: “Marco Vacca è stato un vero modello di laico appartenente alla comunità cristiana, pur essendo impegnato nella scuola come un maestro con alta professionalità”
Torna all’antico splendore il plesso storico scolastico “Giovanni Modugno”
Cerimonia d’insediamento e riapertura, ieri, nella sede di Via Crocifisso
Nella Cattedrale è stata allestita una bellissima Natività nel presbiterio: scenografia artistica e spirituale
Don Ciccio Acquafredda ha pensato bene di realizzare la Natività generando la splendida luce natalizia, che è stata benevolmente accolta dai bitontini e fedeli
Una bellissima Natività è stata proiettata sulla facciata principale della Basilica Pontificia dei Santi Medici
Don Vito Piccinonna ha pensato bene di realizzare due bussole antiporte d’ingresso nella Basilica per motivi di sicurezza, che sono state benevolmente accolte dai bitontini
Oggi l'addio a don Antonio Mattia già parroco della chiesa di Cristo Re Universale e già parroco-rettore della Basilica Santi Medici
Il teologo Giuseppe Cannito: “Ha generato nel cuore del clero e dei laici bitontini sentimenti di affetto e stima nel promuovere con umiltà una ricca pace interiore spirituale, che lui mostrava con semplicità, tenerezza e naturalezza”
Inaugurata la nuova sede della Confraternita di Sant’Isidoro Agricola nell’atrio parrocchiale della chiesa di Sant’Egidio
Don Pierpaolo Fortunato: “Adornare e profumare bene il nuovo luogo della Confraternita di Sant’Isidoro Agricola come il nostro cuore”
Festa dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto: ricorre il 490° anniversario di fondazione della venerabile Arciconfraternita
Don Ciccio Acquafredda: "Nella Cattedrale è venerata con un culto speciale dai bitontini e con devozione dai confratelli della venerabile Arciconfraternita”