Risultati di Michele Cotugno
La Politica, ieri e oggi/Di Pietro e l'Italia dei Valori. La discesa in campo del protagonista di Mani Pulite
Fu un movimento personalistico incentrato, al pari di Forza Italia, sulla figura del suo leader. Anche a Bitonto si caratterizzò per una narrazione fortemente antipartitica
La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 1999. Fallisce l'eliminazione totale del proporzionale
Anche il "da Bitonto" volle lanciare una sua proposta di riforma elettorale
La Politica, ieri e oggi/L'avvento dell'Euro e la nascita di movimenti euroscettici
Tra i contrari alla moneta unica europea ci fu anche il piccolo movimento “No Euro”. Anche a Bitonto consensi irrisori
La Politica, ieri e oggi/Le amministrative del 1998. Inizia il decennio targato Pice
Ben sei furono i candidati alla carica di sindaco, ma il docente riuscì a vincere al primo turno
La storia di Palo al tempo dei Normanni nel quarto "Di Venerdì"
Il prossimo appuntamento con la rassegna del Centro Ricerche sarà il 3 giugno
Ancora una volta, l'astensionismo inflisse ai radicali una dura sconfitta. Solo il 30% votò. Il 33% a Bitonto
Il Centro Ricerche ha presentato l'ultimo numero della sua rivista storica "Studi Bitontini"
Nel terzo appuntamento della rassegna "Di Venerdì" sono intervenuti Federico Marinelli e Francesca Sivo, autori di alcuni dei saggi
Riforma del codice del Terzo Settore. Quali sono le conseguenze?
A Bitonto un convegno per discutere di coprogrammazione e coprogettazione
La Politica, ieri e oggi/Il "coordinato tutto rosso" conquista Montecitorio con Giuseppe Rossiello
Seconda sconfitta elettorale per Felice Trotta, nonostante gli oltre mille voti in più dell'avversario di sinistra
Si è spento a Roma il bitontino Giuseppe Sorgente, testimone della tragedia dell’Armir
A soli 20 anni riuscì a tornare dal fronte russo. Ma tanti altri furono uccisi dalla guerra e dal freddo