Paulodybala10 - questo il suo nikname- è uno dei circa 40 componenti della redazione del giornale web, diretto dalla professoressa Isabella Visaggio, referente del progetto “Repubblica@ scuola, dell’Istituto Istruzione Superiore “Volta- De Gemmis” di Bitonto. Savino Patierno frequenta la classe 4B Meccatronica ed è vincitore del contest #piusicuri, annesso al corso di educazione civica del web, proposto da Repubblica@SCUOLA e Google. Si tratta di un video-corso di educazione civica del web pensato per aiutare gli studenti a informarsi con consapevolezza, a confrontarsi e a comunicare, a vivere al meglio i social network e comprendere le opportunità anche in termini di lavoro. Durante il corso, ciascun studente ha avuto l'opportunità di esprimersi sui temi legati alla sicurezza, ai dati, alle password e agli acquisti online . Paulodybala10 ha espresso il proprio parere e ha prodotto con originalità e creatività questo testo nella modalità tipica della comunicazione immediata digitale: “Per guadagnare maggiore sicurezza su internet l'unica soluzione è l'istruzione, perché solo conoscendo i rischi, possiamo provvedere a difenderci”.#PIUSICURI (#HASHTAG), Questa frase- secondo la giuria – si è attestata quale la più efficace per promuovere un uso più sicuro di internet. La premiazione si è tenuta il 9 giugno presso Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti in Piazza del Nettuno a Bologna con Angelo Melone, giornalista caporedattore di Repubblica.it, Massimo Russo, giornalista, direttore della Divisione Digitale del Gruppo Espresso, e Alessio Balbi responsabile di Repubblica .it Allo studente Patierno, accompagnato dalla prof.ssa Isabella Visaggio, sono stati consegnati il premio, una Card Google Play e un attestato. Ancora un momento di entusiasmo e gioia per l’Istituto.
Siamo nella terra di mezzo che non si può permettere il lusso di schiacciare le notti insonni di quegli uomini soli, che passano le onde, più gelide delle torture che hanno dovuto guardare troppo presto
Siamo nella terra di mezzo che non si può permettere il lusso di schiacciare le notti insonni di quegli uomini soli, che passano le onde, più gelide delle torture che hanno dovuto guardare troppo presto