Cioccolato, torte e pizze: arrivano i corsi di cucina per i più piccoli alla Masseria Lama Balice
A tenere i corsi Alessandro Saracino e Claudia Liberati chef provenienti dalla “Boscolo Etoile Academy”
La Masseria Didattica “Lama Balice” domenica ha riaperto i battenti per inaugurare la nuova stagione invernale ricca di originali e innovative attività, tra cui quattro corsi di cucina dedicati ai bambini, tenuti da due giovani chef provenienti dalla “Boscolo Etoile Academy”, Alessandro Saracino e Claudia Liberati.
«La nostra masseria è incentrata sul territorio, la cultura rurale e la tradizione, caratteristiche a cui cerchiamo di aggiungere sempre un pizzico d’innovazione, conferita dalla Casa del Gusto- ha esordito Rossella Elia, responsabile delle attività didattiche della masseria.
Infatti, già da diversi anni, la tenuta si occupa della pianificazione di una serie di eventi dedicati ai prodotti autoctoni e stagionali. «Il 19 novembre, in occasione della “Cena in Opera”, presenteremo le specialità provenienti dai nostri orti insieme alle più belle arie dell’opera lirica italiana, mentre la domenica e i giorni festivi, dalle ore 12:30, sarà possibile visitare la struttura, i suoi animali, la suggestiva grotta ipogea, degustare le sue prelibatezze e partecipare ai simpatici quiz a tema», ha aggiunto soddisfatta.
La novità di quest’anno, è il corso di cucina per mini chef sulla conoscenza delle materie prime e le tecniche di preparazione, aperto a tutti i bambini in età compresa tra gli 8 e i 12 anni, che si svilupperà in quattro giornate, dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
«Nel primo appuntamento, che si terrà mercoledì 16 novembre, ci soffermeremo sulla pasta frolla, creme e marmellate per decorare le crostate e i biscotti. – ha precisato il giovane chef Alessandro- Venerdì 18, invece, spiegheremo ai bambini come preparare i dolci di fine pranzo, per poi spostare l’attenzione verso pane, pizza e focacce, mercoledì 23 e concludere con il cioccolato, venerdì 25, che è l’ingrediente più amato dai piccini»
Ogni bambino disporrà di una postazione di lavoro, un grembiule compreso di cappello, il ricettario, l’attrezzaturanecessaria per l’esercitazione e il filmato della giornata; inoltre alla fine di ogni corso, ognuno riceverà un attestato di partecipazione e potrà condividere le sue gustose creazioni con parenti e amici.
Un’esperienza divertente e formativa che permetterà ai junior chef di scoprire le proprie passioni e attitudini e poterle trasformare in un futuro lavoro.
Per maggiori informazioni e costi del corso è possibile contattare la masseria al numero: 3668246998, oppure visitare il sito http://bit.ly/2fqWhLh.