Criptovalute per professionisti, a Bari un ciclo di convegni a cura della Bitcoin Foundation
tra i relatori, l'avvocatessa bitontina Romina Centrone, vicepresidente
I vari aspetti civili, penali e fiscali dell'innovativa materia saranno trattati in tre giornate distinte grazie all’intervento di professionisti esperti del settore, Docenti universitari nonché dalla lectio magistralis del Magnifico Rettore Antonio Felice Uricchio,tributarista.
Il ciclo “criptovalute per professionisti” ha quale finalità quella di informare ed aggiornare i professionisti, con particolare riguardo per la categoria degli avvocati, circa l’inquadramento civilistico, penalistico e fiscale dell’utilizzo della criptovaluta anche in considerazione dell’incremento a livello internazionale, di nuove imprese con capitale sociale in criptovaluta (bitcoin)ovvero di realtà imprenditoriali nuove o anche già avviate e consolidate che decidono di aprirsi alla nuova valuta digitale decentralizzata, accettando il pagamento dei propri servizi in bitcoin.
“Tra i professionisti, l’avvocato in particolare, risulta essere il primo referente al quale può rivolgersi l’imprenditore che intenda percorrere questa innovativa strada affinché le sue scelte manageriali siano sempre conformi a quanto previsto dalla legge”afferma l’avv. Romina Centrone,membro fondatore e Vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia.
Proprio per questo il ciclo di convegni sarà calendarizzato nelle seguenti modalità e tratterà i seguenti argomenti: 31 Marzo 2017 ore 15.30, Giurisprudenza, UNIBA, Aula Contento (Sala Lauree)INQUADRAMENTO CIVILISTICO,Saluti:Avv. Antonio Giorgino(Commissario Straordinario Ord. Avv. Bari), intervengono:Avv. Giuseppe Grisorio - Presidente Bitcoin Foundation Puglia (il bitcoin: cosa è. Le attività di cambiavalute tradizionali e virtuali), Prof. Giuseppe Pirlo- Referente UNIBA per Agenda Digitale e Smart City (Proof-of-Work e Blockchain), Prof. Francesco Moliterni - Prof. Ass. in Diritto dell’economia Uniba (Bitcoin come moneta di pagamento. il sistema di circolazione: confronto con la rimessa di denaro), Avv. Romina Centrone- Vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia (La criptovaluta per l’ordinamento italiano) - Avv. Augusto Sebastio- Prof. in International NegotiationEuromediterraneanUniversity (Portorose- Slovenia) (Pagamenti elettronici e normativa antiriciclaggio. Inquadramento nazionale ed europeo).
07 Aprile 2017 ore 11.30, Tribunale Civile Bari, VI Piano, Sala Consiglio Ord. Avv. INQUADRAMENTO PENALISTICO,Saluti: Avv. Antonio Giorgino (Commissario Straordinario Ord. Avv. Bari), intervengono: Prof. Avv. Giuseppe Losappio- Prof. Ass. Diritto Penale, coordinatore dello Short Master in Money Laundering&Tax Law (Uniba) (Il problema del locus commissidelicti e del giudice competente: possibili soluzioni),Avv. Giuseppe Grisorio- Presidente Bitcoin Foundation Puglia(Riciclaggio di denaro, furto di bitcoin, criptolocker),Dott. Paolo Dal Checco (Skype) - Consulente Informatico Forense (Cenni di forensica digitale), Avv. Romina Centrone- Vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia (Case study: sistemi di baratto amministrativo tramitecoloredcoins)
05 Giugno 2017 ore 11.30, Tribunale Civile Bari, VI Piano, Sala Consiglio Ord. Avv. LECTIO MAGISTRALIS INQUADRAMENTO FISCALE alla luce della più recente normativa e giurisprudenzaa cura del Prof. Avv. Antonio Felice Uricchio,Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari e del Dott. Stefano Capaccioli(Skype) Dottore Commercialista - Revisore Contabile in Arezzo, autore della monografia: “Criptovalute e bitcoin,un’analisi giuridica”, Giuffrè Editore.
Ingresso libero e gratuito.