Questa mattina, alle ore 10.30, nella Sala riunioni del Comando di Polizia locale (via Dossetti, 2) è in programma la presentazione del nuovo sistema "InfoALERT365-BITONTO" adottato dal Comune di Bitonto per la gestione dell'informazione obbligatoria alla popolazione in tema di protezione civile e dell'allertamento, mediante notifiche dirette sugli smartphone, dei cittadini per situazioni di rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico. In occasione della conferenza stampa, aperta alla partecipazione dei rappresentanti delle associazioni di volontariato cittadine, saranno illustrate anche le altre iniziative in programma per l’adeguamento del sistema comunale di protezione civile al nuovo Codice della Protezione civile (D.Lgs. 1/2018), prima fra tutte la redazione del nuovo piano comunale di Protezione civile. All’incontro con i giornalisti saranno presenti il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, l’assessore alla Polizia municipale, Rocco Mangini, il comandante della Polizia locale, magg. Gaetano Paciullo, e il vicecomandante della Polizia locale, cap. Michele Perrulli. Con loro i tecnici della 3P LAB srl, fornitrice del sistema InfoALERT365-BITONTO e supporto tecnico professionale per la redazione del nuovo piano comunale di protezione civile.
Siamo nella terra di mezzo che non si può permettere il lusso di schiacciare le notti insonni di quegli uomini soli, che passano le onde, più gelide delle torture che hanno dovuto guardare troppo presto
Siamo nella terra di mezzo che non si può permettere il lusso di schiacciare le notti insonni di quegli uomini soli, che passano le onde, più gelide delle torture che hanno dovuto guardare troppo presto
La rubrica nasce con l’intento di favorire un diverso approccio a questa importante figura professionale e facilitare la possibilità di chiedere aiuto. Chiunque vorrà, infatti, potrà inviare anche in forma anonima una e-mail all’indirizzo psi_chiara.colamorea@yahoo.com con la propria richiesta di aiuto, chiarimento, curiosità o altro
La rubrica nasce con l’intento di favorire un diverso approccio a questa importante figura professionale e facilitare la possibilità di chiedere aiuto. Chiunque vorrà, infatti, potrà inviare anche in forma anonima una e-mail all’indirizzo psi_chiara.colamorea@yahoo.com con la propria richiesta di aiuto, chiarimento, curiosità o altro