“Da piccola, cantava davanti alla tv, imitando gli artisti di Amici di Maria De Filippi o le sue amate Shakira e Ana Mena” ricordano i familiari.
La passione per la musica di Antonella Mena, insomma, sembra essere nata proprio con lei. E negli anni è cresciuta sempre di più, diventando una ragione di vita e la sua aspirazione.
Tredici anni appena compiuti, la giovanissima bitontina, studentessa del secondo anno della scuola media "Sylos", sa già infatti cosa vuol fare “da grande”: diventare un'artista e magari calcare proprio il palco dei talent show che le hanno permesso di iniziare a sognare.
Perché se si ha un talento, bisogna coltivarlo.
Lo sa bene Antonella che da un anno ha deciso di affidarsi alla guida della maestra Laura De Palma del Teatro Petruzzelli. E oggi festeggia l'uscita del suo secondo singolo.
Dopo appena dieci giorni dalla pubblicazione de “La gente parla”, disponibile insieme al videoclip girato da Faylad su youtube, è online su tutte le piattaforme digitali“Core”.
Il brano nasce dalla collaborazione con il rapper napoletano Vmonster.
“Lo abbiamo invitato al mio compleanno, perché sono una sua fan, e sentendomi cantare, mi ha proposto di fare un duetto con lui” spiega emozionata Antonella. “Subito si è instaurato un rapporto di amicizia”. Che si è rafforzato anche durante le riprese del video, girato sempre da Faylad a Napoli.
Il brano, ascoltare su Spotify e su youtube, potrebbe segnare l'inizio della carriera musicale della bitontina.
Tra i suoi progetti a breve termine, quello di pubblicare un album.
Per restare aggiornati sulle novità, è possibile seguire Antonella Mena sulle sue pagine ufficiali di facebook, instagram e tik tok.
A Bitonto Gesfor Agenzia per il Lavoro facilita la conciliazione tra l'esigenza delle aziende e la ricerca degli utenti che stanno cercando occupazione
A Bitonto Gesfor Agenzia per il Lavoro facilita la conciliazione tra l'esigenza delle aziende e la ricerca degli utenti che stanno cercando occupazione
Si tratta di un incentivo riconosciuto dallo Stato a tutti coloro che decidono di acquistare ed installare un sistema di filtraggio, mineralizzazione e raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare
Si tratta di un incentivo riconosciuto dallo Stato a tutti coloro che decidono di acquistare ed installare un sistema di filtraggio, mineralizzazione e raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare
Le conseguenze della disidratazione di questo organo vanno dal semplice mal di testa, alla stanchezza, fino ad arrivare a casi estremi di allucinazione
Le conseguenze della disidratazione di questo organo vanno dal semplice mal di testa, alla stanchezza, fino ad arrivare a casi estremi di allucinazione