Criptovalute e Bitcoin: come usarli, spenderli e venderli. L'Università presenta uno Short Master
Il corso si svolgerà in collaborazione con la Bitcoin Foundation Puglia. Sarà presentato venerdì 30 settembre alle 15.30 nella Sala degli affreschi dell'Ateneo, ed è rivolto a professionisti scientifico/informatici e giuridici
Le criptovalute costituiscono metodi di pagamento alternativi, rispetto alle valute a corso legale. Si tratta di valute complementari, digitali, decentralizzate la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sè. E' oramai accettata su base volontaria a livello globale.
L’Agenzia delle Entrate, il 3 settembre, si è espressa relativamente all’interpello riguardante la controversa questione della fiscalità imponibile sulle transazioni Bitcoin, chiarendo che le operazioni di cambio di bitcoin sono esenti da IVA (risoluzione n. 72/E/2016). Tale pronuncia va ad allinearsi sulla scorta dell’indirizzo fornito dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea con sentenza del 16.07.2015 (pubblicata il 22.10.2015).
L’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dipartimento jonico in "Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture", in collaborazione con la Bitcoin Foundation Puglia ( B.F.P.), presenterà in conferenza stampa venerdì prossimo, il 30 settembre, alle 15.30 nella sala degli affreschi del Palazzo Ateneo, l’innovativo Short Master, primo e unico in Italia, dal titolo:"CRIPTOVALUTE E BITCOIN: Strumenti teorico-pratici per operare con le nuove valute digitali decentralizzate". Nell’occasione sarà stipulata la convenzione tra l'Uniba (in persona del Magnifico Rettore Antonio Felice Uricchio www.uniba.it) e B.F.P. (in persona del presidente Giuseppe Grisorio www.bitcoin-puglia.org).
“In momento storico in cui il mercato del lavoro mondiale ci spinge a reinventarci e a trovare nuove fonti di approvvigionamento – afferma Grisorio- si innesta la possibilità di apprendere, sviluppare e mettere immediatamente in pratica le conoscenze acquisite su nuovi mercati. Si tratta di uno short innovativo e pionieristico.” .
“Lo Short Master in Criptovalute e Bitcoin, a cura di docenti universitari (tra cui il Magnifco Rettore Uniba e tecnici esperti) - sottolinea invece Romina Centrone, vicepresidente della Bitcoin Fondation Puglia - è strutturato in 100 ore, suddivise in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, durante le quali i corsisti acquisiranno gli strumenti e le competenze specifiche per comprendere, negoziare, regolamentare e fornire consulenza specialistica in materia di conservazione, acquisto, produzione, vendita, spendita e negoziazione di bitcoin e altre criptovalute. Si diventa, dunque, una sorta di broker delle criptovalute”.
Con tali premesse, lo Short Master prevede il rilascio di specifica attestazioneprevio superamento del test di verifica finale. Sarà possibile iscriversi attraverso il sito internet www.uniba.it a far data dal 30 settembre sino al 21 ottobre. Il corso si rivolge principalmente a laureati e professionisti con formazione di base scientifico/informatica oppure giuridico/economica che intendono approfondire questa peculiare ed innovativa materia al fine di operare attivamente in questo settore in espansione, risultando, dunque, particolarmente interessante per le seguenti categorie: avvocati, notai, magistrati, operatori del diritto, commercialisti, consulenti, banchieri, forze di polizia, ingegneri informatici, informatici.