Nasce “Rise up”, il blog del centro d’aggregazione giovanile
Ci saranno articoli, spunti, interviste da chiunque voglia cimentarsi a raccontare un pezzo di presente, a spiegarci il suo punto di vista
“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa”, Alexis de Tocqueville.
Purtroppo, la lezione di Tocqueville in Italia è stata recepita male, se non malissimo, visto che nel 2009 il Belpaese veniva declassato nella classifica sulla libertà d’informazione stilata da “Freedom of the Press” a “Paese parzialmente libero”.
Da allora ad oggi sono passati quattro anni e a causa dei tagli lineari ai fondi per la stampa operato dal governo dei Tecnici il panorama dell’informazione si è ulteriormente ristretto, la libertà di stampa è un “lusso in tempo di crisi”, il pluralismo (esattamente ciò che voleva difendere il vecchio Tocqueville) è ridotto all’osso, le libertà in generale non stanno affatto bene, i mali non prevenuti sono enormi.
Queste alcune considerazioni che ci spingevano a riempire un vuoto.
Alloranasce “Rise up”, il blog del centro d’aggregazione giovanile, tentativo dal basso di dare voce alle giovani generazioni di Bitonto – e non solo.
La piattaforma virtuale del blog sarà su “facebook”, dove accoglieremo articoli, spunti, interviste da chiunque voglia cimentarsi a raccontare un pezzo di presente, a spiegarci il suo punto di vista; raccoglieremo tutto il materiale in due rubriche generali “attualità” e “cultura”.
Liberi e lucidi per guardare al presente e al futuro, con uno sguardo critico verso la nostra cittadina e verso il mondo intero, “rise up” è l’espressione che ci mette in connessione all’intelligenza, all’inquietudine, alle agitazioni, alla passione della nostra generazione con un respiro euromediterraneo.
Rise up, connettiti col mondo!