"Ghiaccio o limone", una storia amara, esclusa dai riflettori, raccontata da Vincenzo Abbatantuono
"Accettare la pluralità del dolore e della sofferenza è il messaggio più profondo" del libro, presentato sabato al Salone Internazionale del Libro di Torino
La Secop di Peppino Piacente alla conquista del Salone Internazionale del Libro di Torino
Oggi, si presenta "Figli della luce", libro densamente poetico di Enzo Quarto con Uccio Papa e Mirco Signorile
Vico della lucertola, tutto pronto per l’inaugurazione della settima strada dei fiori
Si terrà domenica e l’appuntamento è dinanzi a Porta Baresana alle ore 19
“Rifiutando. Fiabe per adulti”. L'autrice Cecilia Petta: “Il cittadino torni ad abitare i propri luoghi”
È il messaggio lanciato nella terza presentazione del libro che si è tenuta nella splendida cornice di MariArte
La storia di Palo al tempo dei Normanni nel quarto "Di Venerdì"
Il prossimo appuntamento con la rassegna del Centro Ricerche sarà il 3 giugno
Progetto Fibonacci, Nicola Pice col prof. Alessio Gaudimundo traduce due capitoli del "Liber Abaci"
Monumentale operazione culturale a cura del prof. Franco Ghione, del Dipartimento di Matematica, Università di Roma "Tor Vergata"
"Il verso giusto". Angela Aniello alla Fondazione Vittorio Bari per il terzo appuntamento di "Libriamoci"
La presentazione del suo libro si terrà stasera alle 18.30
La meraviglia di essere vivi è una delle scoperte più belle in una terra di mezzo, qual è l’adolescenza, dominata da grandi contrasti, da grandi passioni e da grandi solitudini
Il Centro Ricerche ha presentato l'ultimo numero della sua rivista storica "Studi Bitontini"
Nel terzo appuntamento della rassegna "Di Venerdì" sono intervenuti Federico Marinelli e Francesca Sivo, autori di alcuni dei saggi
Il 13 maggio, quarto appuntamento con la storia, insieme a Giovanni Lanzellotto