Torna dal 7 maggio al 3 luglio il Traetta Opera Festival
Due i titoli in programma: il dramma giocoso «Le serve rivali» e la tragedia in musica «Antigona» composta in Russia 250 anni fa
Un romanzo generazionale, tra la metà degli Settanta e i primi anni Duemila
Oltre cento giorni nei lager libici. Catia Catania racconta la storia dei 18 pescatori di Mazara del Vallo
La scrittrice, nei giorni scorsi, ha presentato a Mariotto il libro scritto insieme al giornalista Giuseppe Ciulla
Patricia, fuori ora il nuovo singolo di “Flowers for Boys”. È un grido all’accettazione di se stessi
A pochi giorni dalla pubblicazione dell’inedito distribuito da Angapp Records, il bassista bitontino Federico Marinelli: «Abbiamo ricevuto feedback positivi dal pubblico»
Il giornalista Michele Cristallo ne ha parlato nel primo "Di Venerdì" con il Centro Ricerche
Il 29 aprile, secondo appuntamento con la storia, a cura del Centro Ricerche di Bitonto e della fondazione De Palo - Ungaro
“L’arte salverà l’umanità dalle brutture”. È il messaggio lanciato a MariArte nel giorno della sua ottava primavera
Tanta gente è accorsa ieri per festeggiare l’anniversario della Casa delle Arti in via Pietro Ravanas. Ecco il racconto di una serata di musica, poesia, pittura e recitazione
Giornata mondiale del libro, il Cenacolo dei Poeti consiglia l'autrice ucraina Lesja Ukrainka
Notissima nel mondo slavo tanto che la sua effige fu presente su un francobollo sovietico del 1971 e di recente su una banconota ucraina
Gli spettatori che hanno acquistato il biglietto dovranno richiedere il rimborso tramite il sito vivaticket.it
Tutti sintonizzati su Rai Uno. Tre bitontini si esibiranno, stasera, a “The band”, il talent di Carlo Conti
Si tratta di Marco Di Nunno, Francesco Cassano e Andrea de Santis che insieme al loro bassista adelfiese, Luca Macina Leone, gareggeranno con il nome di “La chiamata d’emergenza”