Questa sera, “Festa in largo Teatro” torna ad animare le strade del borgo antico
Il via al programma musicale è fissato alle ore 20.30, ma già dalle ore 18 la zona si animerà con diverse iniziative e uno speciale mercatino di artigianato vario
Questa sera, torna l’appuntamento con “Festa in largo Teatro”. Il format, nato per favorire la promozione culturale e turistica di Bitonto, è ormai da cinque mesi un appuntamento fisso con la buona musica dal vivo, gli eventi culturali e le tradizioni enogastronomiche nostrane.
L’evento, nato sulla scia di “Bitonto Not(t)e di musica”, è patrocinato dall’Amministrazione comunale ed è il risultato della collaborazione tra Libreria del Teatro, Salotto letterario “Degennaro”, Associazione “Città Democratica”, Asilo S. Antonio e i locali Ancaranus e CorvoTorvo, tutti dislocati nell’area adiacente al Teatro comunale “Tommaso Traetta”.
Il via al programma musicale è fissato alle ore 20.30, ma già dalle ore 18 la zona si animerà con diverse iniziative e uno speciale mercatino di artigianato vario. Per l’occasione le arterie che conducono da piazza Cavour al Teatro saranno inaccessibili al traffico veicolare (dalle ore 17 alle ore 1 di sabato), fatta eccezione per i residenti in via Alfieri e via Ferrante Aporti.
Questo in dettaglio il programma della serata:
Asilo S. Antonio (Corte S. Lucia)
ore 18
Corso di ceramica per bambini e adulti (a cura dell’Associazione Mondoceramica 3)
a seguire
Danza del ventre (esibizione a cura della Cooperativa Scuola S. Antonio)
Libreria del Teatro (largo Teatro, 6)
ore 20.30
Marco Laccone in
“Andando per Amori”
Volo radente su canzoni e poesie di Capossela, De Andrè, De Gregori, Endrigo, Guccini, Laccone, Neruda o forse altri…estratto dallo spettacolo musico-verbale di Marco Laccone per Empateya Edizioni
Corvo Torvo (vico Paisiello 8/10 – nei pressi del Teatro Traetta)
ore 22.00
I Maltesi in
Tributo a Fabrizio De Andrè