"Scatta il Giro", vince "Help me!" di Michele Mongiello
Ieri sera atto conclusivo del concorso fotografico del dabitonto.com, con la cerimonia di premiazione presso il Centro di Aggregazione Giovanile "Liberi Tutti"
Si è conclusa ieri sera, con la cerimonia di premiazione, presso il Centro di Aggregazione Giovanile, nell'atrio San Nicola di Piazza Cattedrale, l’avventura di “Scatta il Giro”, il concorso fotografico targato www.dabitonto.com, in occasione del passaggio da Bitonto del Giro d’Italia femminile, domenica 30 giugno, durante la prima tappa della corsa rosa, la Giovinazzo – Margherita di Savoia.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Centro di Aggregazione Giovanile “Liberi Tutti” ed col patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Bitonto.
Dopo l’iniziale votazione avvenuta attraverso Facebook, sono giunte in finale soltanto cinque foto: queste sono state sottoposte ad una ulteriore votazione presso il CAG in Piazza Cattedrale e all’analisi di una giuria giudicatrice, composta dall’assessore allo sport, Domenico Nacci, in qualità di Presidente, dal direttore del dabitonto.com, Mario Sicolo, dalla redattrice Viviana Minervini, dall’esperto di fotografia, Gaetano Lo Porto, e dal rappresentante del CAG, Gaetano Santoruvo.
A vincere il concorso è stato Michele Mongiello con la foto “Help me!”, che ritrae un’atleta americana, vicecampionessa olimpica, attardata in via Repubblica ma acclamata dal pubblico, mentre chiede con la mano alzata l’intervento in suo aiuto dell’ammiraglia.
Al secondo posto è giunta Caterina Gala con la foto “Un segreto detto sulla fronte”: un padre bacia la propria figliola, seduta a bordo di una bici, dimostrando come quello di genitore resti il mestiere più faticoso, lo sport più estremo. A questa scatto non è bastato l’ampio consenso avuto su Facebook per riuscire a spuntarla.
Sul gradino più basso del podio troviamo Paolo Mastella con la sua foto “Via Matteotti in rosa”: lo scatto riprende su via Matteotti il gruppone delle cicliste unito dopo la volata in via Repubblica per il traguardo volante.
Per i tre protagonisti del podio, consegnata la targa ed un abbonamento al mensile del “da Bitonto” (annuale per il vincitore, semestrale per il secondo classificato, trimestrale per il terzo posto) consegnati dal sindaco Michele Abbaticchio, intervenuto durante la serata, moderata dal direttore del dabitonto.com, Mario Sicolo, assieme all’assessore allo sport, Domenico Nacci.
Entusiasta dell’iniziativa il primo cittadino. «Queste sono foto della città, scattate dai bitontini per le cicliste che per cinque minuti hanno sentito il nostro affetto, raccontando così la bellezza di quel passaggio – commenta Abbaticchio – In queste foto è rappresentato il concetto di cittadinanza, che dobbiamo recuperare a tutti costi, per sconfiggere chi sta facendo del male alla nostra città, perché Bitonto non ha colpe».
Vicino al concorso “Scatta il Giro” è stato l’assessore Nacci, che sin da subito ha sposato l’iniziativa del dabitonto.com. «Queste foto sono la sintesi, oltre che del concetto di cittadinanza, che ha accolto festante la corsa rosa, anche di cosa sia il ciclismo, uno sport di fatica e solitudine – spiega – Le foto sono tutte diverse tra di loro ed esprimono più significati: dalla bambina che non sa andare in bici, al gruppo prima compatto e poi sfilacciato su via Repubblica per il traguardo volante che, vorrei ricordarlo, è stato fortemente voluto da noi ed ha assegnato quei tre secondi di abbuono utili alla campionessa olimpica Marianne Vos per indossare la prima maglia rosa sul traguardo di Margherita di Savoia».
«Diversi sono stati gli eventi che abbiamo realizzato per onorare il Giro Rosa, tanto da colpire gli organizzatori della corsa che ci hanno proposto addirittura di voler tornare da noi per una sede di partenza o di arrivo di tappa – rivela Nacci – Abbiamo proposto diverse iniziative per far sì che il rosa arrivasse fino nelle nostre case, nelle nostre menti e nei nostri cuori. Per questo abbiamo voluto e sostenuto fortemente l’idea del concorso fotografico, già proposta in occasione dell’arrivo del Giro maschile tre anni fa, e che non esiteremo a riproporre qualora la corsa rosa tornasse sulle nostre strade».
Al termine della cerimonia, i saluti del Presidente del Centro di Aggregazione Giovanile, Mattia Quaratino, che ha ospitato la mostra, la seconda operazione di voto e la cerimonia finale. In ultimo, una sorpresa da parte della giuria: è stato individuato un “premio della critica”per la foto di Annamaria Frascella, intitolata “Spiando”: il Torrione Angioino ripreso attraverso i raggi di una bicicletta. A questo scatto e a quello vincitore, l’amministrazione ha donato due buoni per incorniciare le foto per poi essere esposte presso la stanza del sindaco e dell’assessore allo sport a Palazzo Gentile. A tutti gli altri partecipanti, invece, consegnato un attestato di partecipazione.