Un giardino pensile da fiaba. "La storia di Bella e Bestia" in scena ieri sera
Le tensioni tra il pubblico accorso hanno richiesto l’intervento della Polizia Municipale
C’era una volta, nel Giardino Pensile, “La storia di Bella e Bestia”.
Dopo la serata inaugurale, la ritrovata area verde dell’ex Seminario Vescovile è tornata ieri sera ad ospitare eventi, strizzando l’occhio, questa volta, ai più piccoli.
La celebre fiaba “La Bella e la Bestia”, infatti, è stata riprodotta con uno spettacolo di burattini, narrazione e musica dal vivo, curato dai Radicanto di Bari.
Le musiche eseguite alla chitarra da Giuseppe De Trizio e la voce, la drammaturgia e l’animazione di Maria Giaquinto hanno coinvolto i bambini che hanno partecipato allo spettacolo, interagendo e suggerendo agli stessi personaggi le azioni da compiere.
Unico neo della piacevole serata è stata l’organizzazione. L’ingresso libero fino ad esaurimento posti non si è rivelata un’operazione vincente, tanto da suscitare malumori tra il pubblico accorso.
Gli animi dei presenti si sono surriscaldati tanto da richiedere l’intervento della Polizia Municipale.