Crostatine di verdura
La classica “pizza rustica” lascia il posto ad una versione estiva più delicata e fresca
Metti una sera d’estate, metti una di quelle cene tra amici dove vige il classico “ognuno porta qualcosa” e subito ci si domanda… cosa preparo? Presto detto (e fatto): Crostatine di verdura, questa la ricetta di oggi.
La classica “pizza rustica” lascia il posto ad una versione estiva più delicata e fresca, adatta anche agli amici vegetariani e se sostituite la ricotta con del tofu è perfetta anche per chi è intollerante al lattosio! Cosa occorre per preparare le crostatine di verdura? Sicuramente verdure di stagione quindi via libera a zucchine, carote, peperoni…e poi se avete voglia e tempo potete preparare l’impasto in casa, se invece si tratta di un invito dell’ultimo minuto acquistate pure della pasta brisè già pronta. Io mi sono deliziata a preparare delle simpatiche crostatine in versione monoporzione, ma potete tranquillamente (con le stesse dosi) realizzare una crostata unica. Vi lascio un’idea in più…le crostatine sono ottime anche fredde e quindi sono perfette per il pranzo in spiaggia o ahimè per chi lavora, per il pranzo in ufficio! Ecco la ricetta:
Ingredienti per l’impasto:
250 g di farina (meglio se di tipo 1)
50/70 ml di acqua fredda
70 ml di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato
Ingredienti per il ripieno:
200 g di ricotta fresca (oppure tofu al naturale)
2 uova fresche di galline felici (allevate a terra)
150 g di carote (o peperoni se vi piacciono i gusti decisi)
150 g di zucchine
2 patate medie
1 pizzico di noce moscata
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Cominciate con la preparazione dell’impasto, mettete in una ciotola tutti gli ingredienti e impastate il tutto fino a formare un composto liscio e omogeneo. Formate una palla e lasciatela riposare al fresco per circa 10 minuti. Quindi preparate il ripieno, mettete in una terrina la ricotta (oppure il tofu frullato in un mixer), le uova sbattute, sale, pepe, noce moscata e un cucchiaio di olio. Poi servendovi di una grattugia a fori larghi, grattugiate le verdure direttamente nella terrina. Mescolate il tutto per amalgamare al meglio gli ingredienti. Prendete dunque l’impasto e stendetelo con un mattarello, rivestite con la pasta le formine per le crostatine (circa 6) o lo stampo grande, lasciandone da parte un po’ per creare le strisce, farcite con il ripieno di verdura. Rivestite il tutto creando un intreccio (vedi foto) con la pasta avanzata ed eliminate dai bordi quella in eccesso. Infornate (forno caldo) a 200°C per 25/30 minuti. Fate raffreddare per bene prima di “addentare” le vostre crostatine così da sentire al meglio tutti i sapori!
Con questa ricetta io vi saluto e vi auguro buone vacanze…ma se avete voglia e necessità (le cene in estate sono all’ordine del giorno) potete continuare a seguirmi sul blog Green food & cake (la cucina della salute).