"Non temete, l'ombra è soltanto Luce in altra forma"

LUISITO - Una storia d'amore. Susanna Tamaro 2008

Rieccomi qua, cari lettori! Come al solito, puntuale con la mia rubrica per staccare un attimo la spina dai nostri pensieri e condurvi in una realtà fatta di parole, pause, punti e riflessioni.

Rispolverando la mia libreria di casa, il mio sguardo non ha potuto fare  a meno di notare un piccolo libro rosso, quasi fosforescente con un piccolo pappaggallo in copertina. Oggi vorrei regalarvi dei piccoli passi di un racconto non molto conosciuto dell'autrice italiana più "romantica" dei nostri tempi.

Che cosa può cambiare all'improvviso una vita? Quale emozione o sentimento può risvegliare una persona spenta che sopravvive in una triste quotidianità? Sicuramente l'amore. Questo è il messaggio cheSusanna Tamaro vuole comunicare in questa favola.
L'amore nasce se esiste un oggetto da amare che sa rispondere ai nostri sentimenti. E Luisito, il pappagallo salvato da Anselma dal cassonetto in una notte estiva, è davvero in grado di farlo.

"Sai qual è la verità? E' che ho tanta paura di perderti. Sei un piccolo pezzo di arcobaleno, la tua allegria ha scacciato la tristezza dei miei giorni"
Anselma così ritrova quella voglia di vivere che un matrimonio (ora è vedova finalmente, lei dice) con un uomo senza fantasia e senza capacità d'amore le aveva anno dopo anno, tolto. Anche la maternità, tranne i primissimi anni, non le aveva dato grandi gioie: due figli egoisti, superficiali, che non le trasmettevano né affetto né attenzione.

Tutto sembra andare per il meglio, ma il classico vicino di casa odioso (l'antagonista delle fiabe), rovina quell'armonia e quel nuovo ménage.

La Tamaro ha studiato davvero i comportamenti dei pappagalli e tutto ciò che scrive e che descrive tra le righe del suo romanzo è tratto da uno studio meticoloso e attento nei confronti di animali che possiedono un'anima!Lo consiglio davvero questo libro perchè è una storia d'amore in cui i protagonisti non sono i classici belli, un lui e una lei umani,bensì una donna e un animale capace di arricchirti il cuore con semplicità e naturalezza. 

Viviamo in una società non curante dei sentimenti e del vero animo delle persone....tutti quanti abbiamo un'anima ma troppo spesso la freneticità delle nostre vite ci fa vivere solo in superficie.

"L'unica cura è l'amore, solo l'amore guarisce", e io so davvero quanto amore può regalarti un animale: sono così semplici loro...seguono l'istinto e non hanno doppi fini nelle cose che fanno, sono buoni loro ,la cattiveria è solo umana! Questo romanzo mi è sembrato una dose di ottimismo e di leggerezza, perchè dopotutto prendere le cose troppo sul serio ci logora e non ci fa vivere con tranquillità e serenità. 

Vi lascio con una frase di questo meraviglioso romanzo: "Per il mondo dei grandi la legge è più importante dell'amore"