“Storie di cani per una bambina”- Dacia Maraini 1996
Storie di cani qualunque che sono entrati nella vita dell'autrice, lasciandovi un'impronta indelebili
Da amante e appassionata di cani e animali non potevo non avere nella mia personale libreria questo capolavoro della letteratura per l’infanzia che ha accompagnato le mie serate da bambina. Un libro per i più piccoli e non solo, perché si sa poi i libri per bambini fan riflettere anche i grandi!
Un cane che adora i gelati, un cane abbandonato in un cassonetto. Cani contegnosi e cani arresi all'amore per l'uomo. Ma anche un dolce vecchio cavallo da circo, una coppia di lontre braccate da un cacciatore, un grande uccello misterioso che una notte bussa alla finestra di un albergo. Storie di cani, storie di altri animali. Per una bambina, per tutti i bambini che cercano amici.
"Il cane è una specie di giocoso guerriero che va avanti tra imprese, burla, salvataggi, conquiste, eroismi. Oppure è anche uno sciocchino che combina guai perché non sa regolarsi e limitarsi."
Pagine piacevoli e scorrevoli, da leggere ai più piccoli che amano quegli esseri buffi a 4 zampe ma anche da leggere a chi camminando per strada e guardando un cane dice “che schifo!”. Bè si, passeggiando con la mia cagnolona mi è capitato anche questo. Ma non colpevolizzo i bambini,
piuttosto la televisione e i genitori che lo descrivono come un essere aggressivo e senza anima. Il cane non è questo: il cane morde per difendersi, sicuramente non ammazza per fini politici o religiosi come solo l’uomo riesce a fare.
Alla prossima cari lettori! Iniziate a coccolare i vostri figli con un bel libro piuttosto che con videogioco che li rende più nervosi e irrequieti!
Vi lascio con una citazione di Lord Byron che mi ha toccato il cuore.
“E' dolce sentire l'onesto abbaio del cane da guardia che ci lancia un profondo benvenuto quando ci avviciniamo a casa; è dolce sapere che c'è un occhio attento che cura il nostro ritorno e si illumina quando arriviamo”