politica

La Politica, ieri e oggi/L'idea di presidenzialismo da Almirante a Meloni

Politica
- Michele Cotugno

Da sempre caro a destra, il progetto, proposto dall'attuale governo, non è certamente una novità nella politica italiana

Partito Democratico Bitonto, con la raccolta firme parte oggi la campagna referendaria

Politica
- La Redazione

Per salario minimo, fondo nazionale affitti, Fsc ed edilizia studentesca

La Politica, ieri e oggi/Le leggi elettorali degli ultimi anni e il dibattito sulle preferenze

Politica
- Michele Cotugno

Vantaggi e rischi legati alla possibilità di scegliere direttamente il rappresentante in parlamento

Comitato Bitonto5Stelle, oggi banchetti per raccolta firme per "Salario minimo subito"

Politica
- La Redazione

Gli attivisti pentastellati saranno attivi questa mattina nell'area mercatale della città

Il Commento/Strage di Ustica, le rivelazioni di Amato. Rifondazione comunista: "L'Italia aveva la moglie americana e l'amante libica"

Politica
- La Redazione

Tafuto: "Sono contento che finalmente sia venuta fuori un'altra verità"

L'Opinione/"Ecco cosa si dice in giro a proposito di accordi e poltrone a Palazzo di Città"

Politica
- La Redazione

L'avvocato Vito Desantis, segretario di "Governare il futuro" avanza ipotesi

La Politica, ieri e oggi/Complottismo e populismo durante la pandemia

Politica
- Michele Cotugno

Dopo aver parlato delle teorie cospirazioniste seguite alla diffusione della xylella, passiamo oggi a quelle che hanno accompagnato gli anni della pandemia

La Politica, ieri e oggi/Il complottismo come causa ed effetto del populismo. L'esempio della xylella

Politica
- Michele Cotugno

Un fenomeno sociale che, negli ultimi anni, si è imposto sempre più nell’opinione pubblica. La diffusione della xylella ne è un esempio

Dimissioni Nacci. Il centrodestra attacca: "Scricchiola la maggioranza, primi segnali di fallimento"

Politica
- La Redazione

"E' frutto di malumori e insofferenze all’interno di una coalizione, che, in questo anno, non è stata in grado nemmeno di gestire l’ordinaria amministrazione"

Dimissioni Nacci, Rifondazione comunista: "La sinistra e i suoi supporter non possono essere gli "utili idioti" del Pd"

Politica
- La Redazione

"Riteniamo altresì che il trattamento riservato a Più Sinistra Italiana sia lo stesso riservato alle tante liste civiche che al tempo furono abbagliate"