Alle politiche 2022, tra i candidati alla Camera ci fu un bitontino candidato con Italexit, formazione dichiaratamente antieuropeista
La Politica, ieri e oggi/L'ambientalismo a Bitonto al giorno d'oggi
Diverse sono state le battaglie intraprese, negli ultimi anni, dagli attivisti locali e dalle forze politiche sensibili al tema
Citiamo alcune delle iniziative pacifiste organizzate in tempi recenti nella città di Bitonto
Pianificazione strategica dello sviluppo del territorio metropolitano. Rinnovato, per un altro anno, l'incarico a Michele Abbaticchio
Per l'ex sindaco riconfermata in pieno la fiducia da parte di Antonio Decaro
La Politica, ieri e oggi/Le fake news tra populismo, propaganda e guerra
Le fake news possono diffondersi anche a livello locale, come fu per la vicenda del furgone bianco acchiappabambini a Bitonto
La Tari 2023? Da rettificare. Ci sarà, allora, un conguaglio da pagare entro gennaio 2024
Gli uffici sbagliano le stime e il Consiglio comunale, ieri, è stato costretto a correggere le tariffe
La Politica, ieri e oggi/Il terzo mandato per sindaci e governatori. Più efficienza o minore democrazia?
Diversi amministratori si sono espressi favorevolmente per l'estensione del limite dei mandati o la sua soppressione
“Adesso Basta: Informarsi, per prevenire la disfatta”, il comizio del MoVimento 5 Stelle
L’evento si terrà venerdì 21 presso Piazza Padre Pio, con la partecipazione di attivisti del costituendo Gruppo Territoriale M5S Bitonto e del Deputato del M5S, on. Gianmauro Dell'Olio.
Governare il futuro: "Critichiamo l'amministrazione quando è poco attenta ai bisogni dei cittadini"
"La maggioranza del Consiglio Comunale di Bitonto quali passi ha fatto per sollecitare il governo regionale a dichiarare lo stato di calamità per la nostra viticoltura?"
La Politica, ieri e oggi/Antonio Decaro, le gare di popolarità tra sindaci e la personalizzazione della politica
Il sindaco barese risultò, secondo un sondaggio, il sindaco più popolare d'Italia. Zaia fu il presidente di regione più gradito