CALCIO A 5 - Le strade tra la Polisportiva Bitonto e Michele Pannarale si dividono. "Grazie a tutti. Grazie Bitonto"

L'allenatore più vincente del futsal in rosa cittadino lascia dopo una stagione indelebile

Stampa l'articolo

In pienissima estate, l’anno scorso, un secondo dopo l’ufficialità del ripescaggio, il presidente Silvano Intini e l’amministratore delegato Matteo Caracciolo hanno subito pensato a lui per la primissima Stagione in serie A2. A colui che aveva vinto proprio, con 16 vittorie in 16 partite, proprio la suddetta categoria con il Fasano.

Michele Pannarale non ha avuto dubbi nell’accettare e il matrimonio è stato da fare in pochissimi attimi.

Come è andata, lo sanno tutti. Primo posto in Campionato, con relativo salto di categoria e conquista della Coppa Italia. In numeri, significa, 25 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta in 27 partite. Attacco più forte dell’intera categoria, con 194 reti e appena 26 incassate.

I numeri, però, non spiegano cosa è stato Michele Pannarale. Fin dal primissimo allenamento, lì sul campo in erba sintetica di via Togliatti, una persona garbata. Competente. Sicuro del fatto suo e delle convinzioni.

Un padre, all’occorrenza. Uno psicologo, quando è stato necessario.

Un vincente – lo dice la bacheca, sia chiaro – che ha inculcato la mentalità vincente a tutte e a tutti. Gioco a (massimo) due tocchi + scintille e bollicine.

Adesso, però, le strade tra la Polisportiva Bitonto e l’allenatore di Triggiano si dividono. A comunicarlo è stato lo stesso Pannarale su Facebook, seguito poi da una nota ufficiale della società neroverde.

Un grazie particolare al presidente che ha sostenuto tutto ciò e soprattutto per aver pensato e creduto in me.

Grazie a tutti i dirigenti che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno.

Grazie al mio staff che ha condiviso con me, ogni attimo di questa fantastica stagione sopportandomi e supportandomi anche nei momenti difficili.

Grazie..Grazie..Grazie.. a tutte le vere protagoniste, nessuna esclusa, le NOSTRE RAGAZZE che da settembre hanno fatto parte di questa squadra.

Adesso Vola..,Vola Bitonto..ma soprattutto non smettere mai di SOGNARE e ricorda sempre di avere un SOGNO NEL CUORE per questa città.

GRAZIE. Sempre nel mio cuore”.