CALCIO - Il Bitonto batte la Mariglianese e si assicura l'accesso ai playoff

Al quarto tentativo, mister Potenza centra la sua prima vittoria casalinga alla guida dei leoncelli, che vuol dire anche spareggi matematici

Stampa l'articolo

Mercoledì di Campionato per dodici squadre del girone H di Quarta Serie. Fra le sei partite in programma quest’oggi, anche Bitonto – Mariglianese, al “Città degli Ulivi”. I padroni di casa vi giungono alle prese con un piazzamento playoff da blindare, magari provando a scalzare dal secondo gradino del podio il Francavilla in Sinni, sul filo di lana. Campani giunti in Puglia, al contrario, per cercare di allontanarsi in fretta dalle paludi playout. Vincono i primi, che si regalano aritmeticamente l’appendice alla loro stagione regolare, inguaiando al contempo gli avversari ora sestultimi.

 

La cronaca della partita.

Dopo il confortante 1-0 (per la prestazione sciorinata) subìto a Cerignola, dieci giorni fa, Alessandro Potenza schiera la sua squadra nuovamente con il 3-5-2: torna il 2003 Cannizzaro in porta con il terzetto Biason-Lanzolla-Petta davanti a lui; Palumbo, Addae, Riccardi, Piarulli e D’Anna a comporre un centrocampo dinamico ben mixato fra giovani e seniores di qualità. Taurino-Santoro l’inedito tandem offensivo dei neroverdi. In panchina, oltre ai “big” Figliola, Lacassia, Manzo, Lattanzio e Iadaresta, ben quattro leoncelli provenienti direttamente dall’U19 triennio 2020-2022: Rapio, Guarnaccia, Masellis, Ferrante. Un ulteriore attestato d’attenzione verso l’ottimo lavoro svolto in seno al Settore Giovanile bitontino.

La Mariglianese di mister Sanchez è reduce dall’incredibile 2-3 incassato per mano del Nardò (pur giocandosi al “Santa Maria delle Grazie” la sola seconda frazione di gioco, ndr), nel recupero di sabato scorso. I campani si presentano in campo con il seguente Undici: Maione tra i pali, Micillo, Tommasini, Varchetta e Arrivoli in difesa; centrocampo a tre con Faiello, Langella e Palumbo. Tridente d’attacco composto da Massaro, Ragosta e capitan Esposito, capocannoniere dei suoi con 12 gol realizzati in Campionato. 4-3-3 “trasformista” di partenza, dunque, per gli ospiti (4-5-1 puro in fase difensiva), con l’ex Rimoli inizialmente in panchina.

Partono forte i leoncelli che conquistano due corner in poco più di sessanta secondi; Mariglianese ben messa in campo, da par suo, organizzata e spesso alta in pressing sulla costruzione dal basso dei bitontini. Ne vengono fuori sedici minuti senza tiri nello specchio degni di nota.

17’: pregevolissimo vantaggio Bitonto. Taurino da destra dipinge l’arcobaleno perfetto per la battuta al volo di D’Anna, coordinatosi accademicamente e capace di perforare Maione sul primo palo. 1-0 e sesta realizzazione personale in Campionato per lui.

Due giri di lancette e Santoro si divora da pochi passi il raddoppio immediato.

2-0 che arriva, puntuale, al 34’ grazie al sinistro di Piarulli (netta però la deviazione avversaria che mette fuori causa Maione) su assist in area di Santoro.

Il Bitonto continua a non rischiare nulla fino al 47’: duplice fischio arbitrale e tutti negli spogliatoi.

 

Secondo tempo.

Solo ammonizioni (tre in totale) e sostituzioni da registrare fino a metà ripresa (per mister Potenza, Lattanzio dentro Taurino fuori), nonché quattro tentativi poco incisivi, due per parte, finiti lontano dai pali difesi da Cannizzaro e Maione.

23’: controllo errato di capitan Biason in area e palla che finisce inopinatamente sul braccio del giocatore argentino. Rigore! Bomber Esposito spiazza Cannizzaro dal dischetto e regala un sogno alla Mariglianese…che tuttavia viene subito “svegliata” dalla realtà tinta di rosso a causa dei due gialli in meno di cinque secondi comminati a Pantano, subentrato al Palumbo ospite alla mezzora del primo tempo. Ospiti costretti ad inseguire il pareggio in inferiorità numerica.

42’: in campo da cinque minuti (out Palumbo), il bitontino Lacassia cerca gloria in attacco con un rasoterra dalla media distanza. Para a terra Maione.

44’: Lattanzio s’invola verso l’area avversaria, attrae su di sé un nugolo di difensori e scarica fuori area per Addae il quale lascia partire un siluro senza rotazione terrificante. Palla a lato non di molto.

Non succede più niente, Bitonto a -2 dalla seconda piazza con lo scontro diretto da giocare fra undici giorni in casa del Francavilla di Ragno. Domenica si va ad Ugento, avversario il fanalino di coda Matino, con i playoff garantiti e il calendario ora perfettamente allineato per le venti contendenti del tremendo girone H.

 

35^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H

BITONTO – MARIGLIANESE 2 – 1 Reti: 17’ pt D’Anna, 34’ pt Piarulli, 24’ st Esposito (rig.)

 

BITONTO: Cannizzaro; Biason (C), Lanzolla, Petta; Palumbo (37’ st Lacassia), Addae, Riccardi, Piarulli, D’Anna; Taurino (10’ st Lattanzio), Santoro (40’ st Iadaresta).

A disp.: Figliola, Masellis, Rapio, Guarnaccia, Manzo, Ferrante.

All. Potenza

 

MARIGLIANESE: Maione; Micillo (1’ st De Angelis), Tommasini, Varchetta, Arrivoli (1’ st De Martino); Faiello, Langella, Palumbo (29’ pt Pantano); Massaro (33’ st Rimoli), Esposito (C), Ragosta (16’ st Tagliamonte).

A disp.: Cafariello, Aracri, De Giorgi, Marzano.

All. Sanchez

 

Arbitro: Tesi (Lucca). Assistenti: Claps e Martinelli (Potenza).

Ammoniti: Taurino, Palumbo, Iadaresta (B); Tommasini, Varchetta, Langella (M).

Espulso Pantano (M) al 26’ del secondo tempo per doppia ammonizione.

Minuti di recupero: 2 pt – 4 st.