Campionato "Sprint League Fiorc" di Puglia-Basilicata. La bitontina "Full Fit" Team sbaraglia la concorrenza degli avversari
Nelle tre tappe del 2021, si è portata a casa il riconoscimento di società prima classificata. E non mancano i premi individuali
Da oltre quattro anni – ottobre 2017, per la precisione – è un punto di riferimento in pieno, pienissimo centro, per gli amanti degli allenamenti (tostissimi) “Functional” e in cui il principale strumento è il nostro corpo.
Da qualche tempo, l’associazione dilettantistica “Full Fit”, per non farsi mancare davvero nulla, ha iniziato a divertirsi (divertimento particolare, ovviamente) anche nelle gare targate Obstacle Course Race (Ocr) corse a ostacoli di varia difficoltà. E ostacoli che, se sbagliati, vuol dire sottoporsi a penalità legate alla durezza dell’ostacolo stesso e sommate al tempo totale di gara.
Ebbene, siccome l’indole di Angelantonio Acquaviva, Luciana D’Abramo, Luca Modesto e Matteo Caracciolo – gli istruttori e i maestri della palestra in via Martucci Zecca – non è associabile al decoubertinismo, hanno dimostrato di essere i migliori anche nel (mini) Campionato Puglia e Basilicata
“Sprint League Fiorc” di tre tappe e conclusosi domenica nelle campagne di Modugno.
Ebbene, la classifica non lascia spazio all’immaginazione. La “Full Fit” Team si è portata a casa il riconoscimento di società prima classificata nelle tappe 2021, davanti a “Invictus” e “Spartan Cross”. Ma non è tutto perché, come nelle migliori cene di Trimalcione, i piatti abbondano e in questo caso fanno rima con premi individuali nelle proprie categorie.
Eccoli: Angelantonio Acquaviva 1° di Categoria; Conny Noviello 1° di Categoria 2° in Assoluta tra le donne; Matteo Caracciolo 2° di Categoria; Stefano Lapomarda 3° di Categoria; Francesco Milillo 3° di Categoria e Luca Modesto 3° di Categoria.
Ad maiora direbbero i latini in questo caso ma in questo caso, conoscendo i soggetti, è una frase inutile.